MARK MITCHELL E LA " HUG LAMP "

In questo periodo, così particolare sopraffatto dall’emergenza pandemica che ci ha isolati in casa, ha influito negativamente in svariati settori. Una realtà che ha toccato per alcuni versi anche il campo del design. Ma è dalla necessità di restare a casa che il modo di percepire lo spazio abitativo è cambiato. Divenendo elemento di ispirazione per la creatività di progettisti e designer che ora basano i loro concept in funzione delle nuove abitudini quotidiane e su ciò che questa situazione ha provocato sul loro stato emozionale. Proprio in virtù della pandemia che nasce la lampada HUG di Mark Mitckell . Un oggetto composto da due figure scultoree ricoperte da una pelliccia sintetica che si illuminano quando entrano in contatto grazie a dei sensori posti al loro interno. Tradotto dall’inglese Hug significa abbraccio: è questo il pensiero che il giovane designer vuole enfatizzare. Un messaggio di felicità che induca speranza e che aiuti a ritrovare l’energia per superare questo period